Festival Young: uno stimolante viaggio musicale adatto a tutte le generazioni
Sin dalla sua prima edizione, il Magliano Alfieri Classic Festival ha avuto l’obiettivo di coinvolgere studenti di diverse età, al fine di rendere l’evento accessibile a tutte le generazioni.
Per rispondere a questa missione, abbiamo voluto creare il Festival Young, un progetto appositamente ideato per offrire ai più piccoli un’esperienza formativa di alto livello, modulata in base alle loro esigenze e con un approccio che tenga conto della loro età e comprensione del mondo musicale.
Attraverso il Festival Young, desideriamo aprire le porte del meraviglioso universo della musica classica ai bambini e ai giovani, permettendo loro di vivere in prima persona la bellezza e l’emozione che solo la musica può offrire. Abbiamo sviluppato un programma dedicato, composto da 5 lezioni che saranno tenute dagli studenti dell’Alto Perfezionamento e supervisionati dai maestri di fama internazionale protagonisti del festival.



Riconosciamo l’importanza di avvicinare i bambini alla musica classica fin dalla loro tenera età, poiché sappiamo che questo può influenzare positivamente il loro sviluppo artistico e culturale. Il Festival Young si pone come un’opportunità unica per i giovani talenti di crescere in un ambiente stimolante, dove possono esprimere la propria creatività, imparare da professionisti di alto livello e creare legami duraturi con coetanei appassionati di musica.
Abbiamo reso l’accesso al festival più inclusivo per i giovani, offrendo tariffe ridotte e adattando le attività in modo che siano coinvolgenti, divertenti e al tempo stesso arricchenti dal punto di vista formativo. Vogliamo che ogni giovane partecipante possa sentirsi parte integrante del Magliano Alfieri Classic Festival e godere appieno dei benefici che l’esplorazione della musica classica può offrire.
Siamo fieri di offrire questa opportunità ai giovani talenti e di contribuire alla formazione di una nuova generazione di amanti della musica classica.
Il Festival Young si propone di promuovere l’educazione artistica, sviluppare sensibilità culturali e creare un legame duraturo tra i giovani e l’affascinante mondo della musica.
Altri articoli
Si è conclusa l’edizione 2023 del MACF
A tutti i partecipanti, studenti, maestri, sostenitori, volontari e partner...GRAZIE! È stata un'edizione memorabile! Una settimana che rimarrà nel...
Brompton’s Auctioneers al Magliano Alfieri Classic Festival
Peter Horner, Presidente di Brompton's Auctioneers e specialista di strumenti ad arco di fama mondiale, sarà presente al Magliano Alfieri Classic...
MACF 2023: Un programma dal respiro internazionale tra le magiche colline del Roero
CALENDARIO CONCERTI DOMENICA 09 LUGLIO Dalle ore 19.00 COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI GIARDINI DEL CASTELLO "PARCO ALFIERI" CONCERTO E APERITIVO PRE...
José Manuel Travieso Gutiérrez – Cartoon Lab
Appassionato di animazione sin da piccolo, si laurea in Belle Arti presso l’Università di Salamanca e in Animazione digitale presso la U-tad. Nel...
Alberto Bocini – Contrabbasso
Si diploma a Firenze nella classe del M° A. Brandi e prosegue poi gli studi sotto la guida del M° F. Petracchi. È stato Primo Contrabbasso di...
Paolo Vivaldi – Composizione “Il suono dell’immagine”
"Il suono dell'immagine" Corso di composizione per musica da film.Paolo Vivaldi diplomato in Composizione presso il Conservatorio di S. Cecilia in...